Amici della Vespa

logo-sezione-vespa-sfondo-trasparente-FULL

PERCHE’ ISCRIVERSI?

    • Per condividere la stessa passione con amici della tua stessa zona
    • Per partecipare ad eventi accessibili e vicino a casa organizzati direttamente dalla Sezione Amici della Vespa
    • Per essere sempre informato sugli eventi in zona
    • Per avere accesso alle convenzioni assicurative (solo motocicli)
    • Per vivere la sede nelle sere di apertura e chiacchierare di motori in compagnia
    • Per essere parte attiva di un nuovo progetto
  • Per non perdersi i simpatici gadgets dedicati

Clicca qui per scoprire le quote di iscrizione!

Per info: vespa@automotostorichetreviglio.it

Tel.: 345/7641201

CHI SIAMO

L’idea di riunire gli appassionati della Vespa in un club nasce nel giugno del 2015 durante la maniimmagine-copertina-articolo-amici-della-vespafestazione “Treviglio Vintage”, dove gli estimatori della Vespa, radunati ad esporre le loro due ruote in un cortile di via Sangalli, avvertono la necessità di costituirsi in un gruppo.

Inizialmente viene costituito un gruppo Facebook dal nome “Amici della Vespa-Treviglio”. Successivamente, Roberto Cattaneo e Marco Zavatti iniziano i primi contatti con Flavio Nava, presidente del “Club Automoto Storiche Treviglio”, associazione con una sua struttura ormai consolidata e affidabile. I soci del Club, convinti che, dall’entusiasmo e dalla voglia di fare degli “Amici della Vespa”, potesse nascere qualcosa di positivo, decidono di dare vita ad una sezione dedicata al marchio storico della Vespa.

Il 17 ottobre 2015 nasce ufficialmente nel club la sezione “Amici della Vespa”, che si propone di offrire a tutti i soci e appassionati, delle attività mirate per soddisfare al meglio le esigenze di questa categoria di appassionati che ha bisogno di eventi su misura e di uno spirito di appartenenza specifico.

Per iscriversi al club è sufficiente presentarsi presso la sede del Club negli orari di apertura

In alternativa potete scaricare l’apposita domanda di ammissione (che comprende anche l’informativa Regolamento UE 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati)compilarli firmarli in originale e spedirli per posta ordinaria a: Club Automoto Storiche Treviglio, via Curtatone 2 – 24047 Treviglio (Bg); Contestualmente è necessario effettuare il pagamento della quota associativa.

Potete anche anticipare il tutto via mail a segreteria@automotostorichetreviglio.it con preghiera di inoltrare comunque gli originali per posta.

RIEPILOGO DOCUMENTI CHE DOVRANNO PERVENIRE IN CASO DI ISCRIZIONE A DISTANZA:

  • domanda di ammissione e Dichiarazione di consenso al trattamento dei dati ai sensi del nuovo Regolamento UE 2016/679 firmata in originale;
  • Copia del documento d’identità;
  • Copia di ricevuta del pagamento

INFORMAZIONI DETTAGLIATE SULLE QUOTE DI ISCRIZIONE
clicca qui per visualizzare le quote di iscrizione

Per il pagamento della quota sociale potete fare un bonifico bancario alle seguenti coordinate indicando il vostro nome e cognome nella causale:

IBAN: IT16P0503453640000000012901, c/c intestato a Club Automotostoriche Treviglio aperto presso la filiale di Treviglio del Banco BPM.

IscrivendoVi al club rimarrete informati sui molti raduni che organizziamo e parteciparvi a prezzi scontati. Potrete beneficiare della nostra consulenza tecnica, fiscale e burocratica.

Inoltre potrete beneficiare delle agevolazioni previste da alcune assicurazioni per i veicoli storici.

Si informano tutti i soci (e potenziali) che le informazioni riguardante le convenzioni assicurative vengono fornite solo in sede nelle sere di apertura, questo per evitare sovraccarico di lavoro “telefonico” alla segreteria. I dettagli e le condizioni assicurative, per disposizioni di legge (IVASS), dovranno invece essere richiesti direttamente alle agenzia.

Per maggiori dettagli non esitate a contattarci.

ARCHIVIO MATERIALE

— PAGINA IN COSTRUZIONE —

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.