
Ai piedi della Presolana
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI MA PRIMA LEGGI ATTENTAMENTE IL PROGRAMMA
Carissime Socie, Carissimi Soci,
è giunto il momento di svelarVi anche il raduno prevalentemente di guida previsto per questa stagione, il 5 Ottobre 2025.
Quest’anno, su un percorso studiato per esaltare il piacere di guida, le nostre amate vecchiette a due e quattro ruote ci porteranno sotto la Presolana.
Ma oltre alla guida sulle suggestive strade della valle bergamasca effettueremo anche una visita “light” al museo dei mezzi militari di Schilpario.
Il pranzo è previsto “al sacco” e la preparazione è a carico dei singoli partecipanti.
Il programma sarà il seguente:
- Ore 8.00: ritrovo davanti alla fabbrica Bianchi Biciclette presso la frazione Battaglie di Treviglio, in via delle Battaglie 5 a Treviglio (ingresso sulla SS42). Non è prevista colazione e non ci sarà servizio Bar pertanto venite già “colazionati” 🙂 ;
- Ore 8.15: partenza tassativa (non si aspetteranno i ritardatari per esigenze di tempo e percorso) ;
- Ore 10.30 ca: arrivo a Schilpario e visita al museo dei mezzi militari;
- Ore 12.45 ca: pranzo al sacco (che ognuno si sarà preparato) in area dedicata.
ATTENZIONE: il percorso prevede pendenze rilevanti pertanto i mezzi partecipanti dovranno essere in grado di superarle agevolmente. La partecipazione è riservata a veicoli che sono in grado di sviluppare e mantenere a lungo una velocità di almeno 80 km/h.
Il raduno non prevede quote di partecipazione, fatto salvo il costo dell’ingresso al museo per il quale ci viene richiesto un contributo di 5 euro a persona da corrispondere in contanti e per importo esatto la mattina dell’evento.
Per consentire l’organizzazione logistica dell’evento le iscrizioni dovranno pervenire compilando il MODULO DI ISCRIZIONE ON-LINE (clicca qui per accedere) entro il 28.9.2025.
In caso di pioggia o previsioni meteo avverse l’evento sarà annullato con apposita comunicazione via WhatsApp ai partecipanti.
Tutte i veicoli dovranno essere in regola col codice della strada. I partecipanti devono attenersi alle disposizioni del codice della strada e non infrangerne le norme. L’organizzazione declina ogni responsabilità circa eventuali sinistri di circolazione, sanzioni e contravvenzioni per il mancato rispetto del codice della strada e furti/danneggiamenti.
Attendiamo numerose le Vostre iscrizioni.
Club Automoto Storiche Treviglio.

Lascia un commento