logo scaled

SOLD OUT – Vespa et Impera – VespaRaid

EVENTO SOLD OUT

Carissime Socie, Carissimi Soci,

dopo il grande successo del VespaRaid 2022 “Tutte le Vespa portano a Roma” abbiamo il piacere di confermarVi quanto preannunciato nelle recenti occasioni conviviali e presentarVi l’edizione 2023: Vespa et Impera, il Raid che ci porterà fino a Campo Imperatore in Vespa, organizzato e promosso dalla sezione amici della Vespa.

Come il precedente si tratta di un formato diverso dai soliti raduni a cui siamo abituati: una vera e propria esperienza “on the road” con le nostre Vespa storiche, con una parte di programma organizzata (come in seguito meglio dettagliato) e la restante all’insegna dello spirito d’avventura, per un totale di circa 1.500 chilometri di guida e divertimento!!

Il programma prevede quattro giorni in sella con poche pause. A farla da padrone, infatti, sarà la guida attraverso i paesaggi della nostra penisola: la riviera Adriatica, Urbino, Amatrice, Castelluccio di Norcia, il Gran Sasso, l’Aquila, il Chianti e i colli piacentini.

 Consigliamo la partecipazione solo a persone allenate e mentalmente predisposte a questo tipo di esperienza che può risultare decisamente stancante e fisicamente provante. Per questo, forti dell’esperienza accumulata lo scorso anno, nei mesi precedenti l’evento verranno predisposte delle giornate di guida per allenarsi.

A supporto del nostro viaggio ci sarà a disposizione un servizio tecnico che comprende:

– alcuni ricambi (predisposti in base ai modelli Vespa iscritti) messi a disposizione dal nostro partner tecnico Mec.Eur., utili per le riparazioni fattibili “in strada”;

-spazio per un massimo di due* Vespa che in caso di guasto non dovessero essere riparabili sul posto;

-una* vespa di scorta 125cc;

– spazio per piccoli bagagli personali (zaino o piccolo bagaglio);

*: nel caso di raggiungimento del numero massimo di iscritti consentito l’organizzazione provvederà a raddoppiare questi valori

 

L’evento è riservato ai soci con un limite massimo di 20 Vespa.

Per la partecipazione è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • Vespa a marce, in perfetto stato di manutenzione meccanica e in regola con le disposizioni del codice della strada (i veicoli verranno verificati nei mesi precedenti);
  • possedere abbigliamento tecnico idoneo (kit antipioggia, guanti, casco adeguato);
  • adeguata scorta di olio per miscela;
  • spirito d’avventura e di adattamento.

 

PROGRAMMA DI MASSIMA (passibile di variazioni e adattamenti)

Lunedì 29 Maggio2023

  • ore 20.30: Breafing tecnico a Treviglio presso la sede del Club Automoto Storiche Treviglio e consegna del bagaglio personale (ed eventuale altro materiale pre-concordato) che verrà caricato sul furgone di supporto.

Giovedì 1 Giugno 2023

  • ore 5.00: ritrovo a Treviglio (il luogo verrà comunicato in seguito) e partenza tassativa su itinerario prestabilito;
  • ore 12 ca: sosta a Cervia (RA) per il pranzo al sacco (da prepararsi a carico di ogni partecipante il giorno prima),
  • durante il percorso sono previste brevi soste per caffè, rifornimenti;
  • Arrivo stimato a Urbino entro le ore 19.00, sistemazione e cena in hotel.

Venerdì 2 Giugno 2023

  • ore 6 partenza tassativa su itinerario prestabilito;
  • sosta rifornimento e colazione al Bar;
  • passaggio a Castelluccio di Norcia, celebre per la fioritura delle lenticchie;
  • durante il percorso è prevista breve sosta per caffè e rifornimento;
  • arrivo previsto a Campo Imperatore per le ore 13.30 ca e sosta per il pranzo (in definizione la modalità)
  • Arrivo stimato a Rocca S. Stefano (l’Aquila) entro le ore 19.00, sistemazione in hotel, visita alla collezione privata di motociclette dell’hotel e cena in hotel.

Sabato 3Giugno 2023

  • Ore 6.00 colazione in Hotel
  • ore 7.00 partenza tassativa su itinerario prestabilito risalendo la Toscana tra la Val d’Orcia e le colline del Chianti;
  • durante il percorso è prevista breve sosta per caffè, spuntino e rifornimento;
  • Arrivo stimato a Morrocco (FI) entro le ore 19.00, sistemazione negli appartamenti e cena (location da definire).

Domenica 4 Giugno 2022

  • ore 6.00 partenza;
  • sosta rifornimento e colazione al Bar;
  • durante il percorso sono previste brevi soste per caffè, spuntino, rifornimenti;
  • arrivo previsto in serata a Treviglio.

Martedì 6 Giugno 2023

ore 21.00: recupero presso la sede del Club Automoto Storiche Treviglio dei bagagli e altri effetti personali.

La quota di partecipazione è fissata in euro 220,00 a persona e comprende:

  • la sistemazione in camere doppie\triple (per camere doppie uso singolo è previsto supplemento previa disponibilità della struttura);
  • il servizio tecnico a supporto come sopra meglio descritto;
  • fascia scudo dedicata per l’evento, polo/t-shirt dedicata, adesivi dedicati;

La quota non comprende:

  • colazioni, caffè, pranzi, cene;
  • rifornimenti e olio per miscela;
  • il costo di eventuali ricambi presenti sul furgone tecnico che verranno utilizzati;
  • il rientro della vespa in caso di spazio esaurito sul furgone (il costo extra verrà suddiviso equamente tra tutti i veicoli in panne);

La conferma di partecipazione e il versamento anticipato dell’intera quota, che non verrà restituita in caso di disdetta (è ammessa però la sostituzione del partecipante) dovrà avvenire tassativamente entro il 26.1.2023 con contatto diretto.

Cordiali saluti,

Amici della Vespa Treviglio

logo sezione vespa sfondo trasparente FULL

 

 

 

 

 

 

 

Partner tecnici:

Logo tondo Nuova Mec.Eur . 1

2015

The event is finished.

AREA SOCI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *