Revisione periodica veicoli ante 1960

Nell’ultimo periodo abbiamo avuto molte richieste di delucidazioni in merito alla revisione periodica per i veicoli immatricolati prima del 1960. In particolare si chiedeva conferma circa la possibilità di effettuare la revisione ministeriale presso i centri autorizzati.

Al fine di chiarire meglio la situazione abbiamo provveduto a contattare la Motorizzazione Civile di Bergamo la quale ci ha comunicato che tutti i veicoli pre 1960 iscritti presso un registro storico devono obbligatoriamente essere revisionati presso la motorizzazione.

Ora, dal momento che l’iscrizione al registro non è obbligatoriamente riportata sul libretto (anche se può essere richiesta) il rispetto di suddetta regola spetta al proprietario del veicolo. Il centro di revisione a sua volta potrebbe chiedere una lettera di manleva al proprietario per esonerarlo dalla responsabilità.

In definitiva questa è la tabella riassuntiva:

– veicoli pre 1960 iscritti a un registro storico: revisione presso la sede provinciale della motorizzazione civile

– veicoli pre 1960 non iscritti a un registro: revisione in alternativa presso centri privati autorizzati o presso la sede provinciale della motorizzazione civile

– veicoli post 1960 (tutti): revisione in alternativa presso centri privati autorizzati o presso la sede provinciale della motorizzazione civile

Per completezza di informazione alleghiamo la circolare del Ministero dei Trasporti.

Cogliamo l’occasione per ricordare che tra gli amici del nostro Club c’è l’autofficina Svagokart di Verdello (BG) che è centro revisioni autorizzato: se lo desiderate potete contare sulla loro professionalità.

clicca qui per maggiori informazioni

Ricordiamo che il prezzo della revisione è fissato dal Ministero dei trasporti in misura fissa e non può essere ne’ aumentato ne’ oggetto di sconto da parte dei centri.

 

Articoli Correlati